Tranci
La nostra linea di Tranci è composta da pregiati salumi lavorati a mano e prodotti seguendo le antiche ricette della tradizione norcina toscana.
SGAMBATO
Peso: 900-1000 g | CONFEZIONATO SOTTOVUOTO
Tipico della tradizione toscana, il prosciutto crudo sgambato è ottenuto dalla coscia posteriore di suino e preparato secondo le antiche ricette tradizionali. Il termine sgambato si riferisce alla procedura di asportazione dell’osso dalla coscia fresca e la successiva stagionatura senza osso, che dura circa 8-9 mesi. Al taglio si presenta di un bel colore rosso con trame grasse rosate. Il profumo è intenso, al gusto il sapore è forte e deciso, sapido e denso di aroma dovuto all’uso in stagionatura di pepe, sale e aglio.
Il prosciutto crudo stagionato è un classico della tradizione italiana dal gusto inconfondibile. Il nostro sgambato di prosciutto crudo è il taglio più adatto a soddisfare le esigenze dei consumatori che desiderano acquistare un piccolo pezzo, comodo da affettare a casa. Ottimo da servire tagliato a fette insieme al classico antipasto toscano, è ideale se accompagnato da due fette di pane cotto a legna e da un buon bicchiere di vino.
SALAMINO DI SUINO E CINGHIALE
Peso: 220-260 g | CONFEZIONATO SOTTOVUOTO
Ottenuto dalla lavorazione di carni miste di suino e cinghiale macinate insieme e bilanciate nelle loro parti magre e grasse, è un insaccato di colore rosso scuro con piccolissime striature di bianco, al taglio è di consistenza compatta, al palato ha un gusto intenso e deciso.
Aromatizzato con sale e spezie e stagionato per circa un mese, il nostro salamino misto suino e cinghiale è ottimo da degustare come antipasto su taglieri misti di affettatati e formaggi oppure come spuntino accompagnato con fette di pane casereccio.
COPPIETTE
Peso: 100-140 g | CONFEZIONATO SOTTOVUOTO
Prodotti tipici della tradizione romana, le coppiette di maiale stagionate sono oggi una vera e propria prelibatezza, che nascono storicamente con l’obiettivo di conservare a lungo la carne.
Si tratta quindi di striscette di carne essiccata che solitamente hanno una lunghezza che va dai dieci ai venti centimetri, si presentano con un colore rosso cupo ed un gusto sapido, dolce e più o meno piccante.
Si ricavano dalle lavorazione delle parti più pregiate del maiale, come la coscia, i filetti, le spalle, i lombi o il tenerissimo sottocosta. Sono questi tagli di carne prevalentemente magra e priva di nervi e grasso. Le carni vengono sfilettate e aromatizzate con sale e varie spezie tra cui aglio e semi di finocchio, infine insaporite con del vino bianco. Vengono poi legate a coppia (da qui il nome) e lasciate appese a essiccare per circa un mese.
Le nostre coppiette di maiale stagionate sono ottime da degustare come antipasto con cui aprire con gusto una cena in compagnia, serviti insieme agli altri affettati, oppure con dei crostini rustici. L’ideale è accompagnare questo prodotto con un bicchiere di vino rosso come un Sangiovese.
SALAMELLA DOLCE
Peso: 200-250 g | CONFEZIONATO SOTTOVUOTO
Negli anni Settanta nonno Gigi inventava nella sua macelleria di paese un impasto che poi sarebbe diventato quello tradizionale della salamella Sandri, un insaccato “fresco”, cioè a breve stagionatura, che oggi non manca mai sulla nostra tavola!
Ottenuta dalla lavorazione di carne proveniente dalla spalla e dalla pancia del maiale, stagionata per quindici giorni e insaporita con aromi naturali, la nostra salamella dolce è ottima da degustare in ogni occasione, su taglieri misti di salumi, con grissini e salatini, su del pane casereccio cotto a legna.
SALAMELLA PICCANTE
Peso: 200-250 g | CONFEZIONATO SOTTOVUOTO
Negli anni Settanta nonno Gigi inventava nella sua macelleria di paese un impasto che poi sarebbe diventato quello tradizionale della salamella Sandri, un insaccato “fresco”, cioè a breve stagionatura, che oggi non manca mai sulla nostra tavola!
Ottenuta dalla lavorazione di carne proveniente dalla spalla e dalla pancia del maiale, stagionata per quindici giorni e insaporita con aromi naturali e con polvere di peperoncino, la nostra salamella piccante è ottima da degustare in ogni occasione, su taglieri misti di salumi, con grissini e salatini, su del pane casereccio cotto a legna.
SALAMINO DOLCE
Peso: 220-260 g | CONFEZIONATO SOTTOVUOTO
Ottenuto dalla selezione di parti magre di carne suina mescolate con pezzi di lardo macinati fini (“a grana di riso”), è un insaccato appartenente alla famiglia dei salami milanesi. Al taglio è di colore rosso con piccolissime striature di bianco, al palato la consistenza è compatta, il gusto è deciso.
Aromatizzato con sale e spezie e stagionato per circa un mese, il nostro salamino dolce è ottimo da degustare come antipasto su taglieri misti di affettatati e formaggi oppure come spuntino accompagnato con fette di pane casereccio.
SALAMINO PICCANTE
Peso: 220-260 g | CONFEZIONATO SOTTOVUOTO
Ottenuto dalla selezione di parti magre di carne suina mescolate con pezzi di lardo macinati fini (“a grana di riso”), è un insaccato appartenente alla famiglia dei salami milanesi. Al taglio è di colore rosso con piccolissime striature di bianco, al palato la consistenza è compatta, il gusto è deciso.
Aromatizzato con sale e peperoncino e stagionato per circa un mese, il nostro salamino piccante è ottimo da degustare come antipasto su taglieri misti di affettatati e formaggi oppure come spuntino accompagnato con fette di pane casereccio.
FINOCCHIONA IGP
Peso: 250-300 g | CONFEZIONATO SOTTOVUOTO
In Toscana è la Regina dei salumi e spicca sugli altri per colore, sapore e profumo. Insignita della denominazione IGP (Indicazione Geografica Protetta) che tutela e garantisce il consumatore rispetto all’impiego di carni certificate e all’uso di determinati ingredienti, è, da sempre, sinonimo di eccellenza e qualità.
Grazie all’inconfondibile aroma di finocchio e alla sua consistenza compatta dovuta ai due mesi di stagionatura, la nostra Finocchiona è ottima da servire su taglieri di affettati e formaggi, ma anche da degustare al naturale su fette di pane o di polenta abbrustolita.
SALAME TOSCANO
Peso: 350-400 g | CONFEZIONATO SOTTOVUOTO
Insaccato tipico della trazione toscana, conosciuto e apprezzato in tutta Italia, si contraddistingue per avere la parte grassa tagliata a cubetti. E’ il risultato della lavorazione di precise sezioni del maiale: le cosce e le spalle forniscono la carne magra, mentre dalla regione dorsale si ricava il lardo. Il tutto viene impastato, insaporito con spezie e aromi naturali e, infine, salato.
Stagionato per circa due mesi, il nostro salame toscano ha una consistenza compatta, un colore rosso vivo e un sapore intenso, che lo rendono ottimo da degustare su due fette di pane casereccio cotto a legna.
PANCETTA STESA
Peso: 400-500 g | CONFEZIONATO SOTTOVUOTO
Un concentrato di profumo e sapore, ottenuto dalla lavorazione della parte più saporita e pregiata del maiale. Al taglio la fetta è caratterizzata dal susseguirsi di strati rosso vivo e bianco rosato, ovvero, dall’alternarsi di parti magre e parti grasse che fanno sì che, in Toscana, prenda anche il nome di rigatino.
Rifilata a mano, poi salata e speziata, la nostra pancetta stesa ha una stagionatura di circa due mesi ed è ideale per preparare soffritti, avvolgere carni delicate e insaporire contorni o pietanze. E’ ottima anche come spuntino abbinato a focaccine, pizzette, crostini e grissini.
CAPOCOLLO
Peso: 400-500 g | CONFEZIONATO SOTTOVUOTO
Salume tipicamente toscano ottenuto dalla lavorazione della porzione di carne situata tra la testa e la spalla del maiale, che viene salata, speziata e poi fatta stagionare per tre mesi. Al taglio l’aspetto è rosso scuro con la presenza di venature bianche, all’assaggio la consistenza è tenera.
Dal gusto intenso e saporito dato dal perfetto alternarsi di parti magre e parti grasse, il nostro capocollo è ottimo da degustare come antipasto su taglieri misti di affettati o come spuntino su due fette di pane.
LONZINO
Peso: 400-500 g | CONFEZIONATO SOTTOVUOTO
Salume ottenuto da uno dei tagli nobili del suino ricavati dal lombo disossato, è tra i più pregiati e gustosi. Di colore rosso vivo con leggere striature bianche, ha un profumo delicato e speziato. Al palato il sapore è sapido, la consistenza corposa. Essendo magro e ricchissimo di proteine e vitamine, è perfetto per chi cura la linea e segue diete povere di grassi.
Aromatizzato con spezie e aglio, salato e stagionato per tre mesi, il nostro lonzino è ottimo da servire come aperitivo in antipasti misti, come guarnizione per panini sfiziosi, ma anche come ingrediente base nella preparazione di insalate di terra o di carpacci con rucola, parmigiano, olio e limone.
SOPPRESSATA
Peso: 400-500 g | CONFEZIONATO SOTTOVUOTO
Ricavata dalla lavorazione di porzioni diverse di carne di maiale, è un impasto di testa, cotenna, guance e lingua, bollito in acqua, poi tagliato grossolanamente e condito con spezie di vario tipo. Di consistenza morbida e di colore grigio-rosa, non necessita di stagionatura e, appena fredda, è pronta per essere consumata.
La nostra soppressata ha un sapore delicato ma intenso ed è ottima da servire come antipasto su taglieri misti di affettati, formaggi e crostini, ma anche da degustare al naturale con due fette di pane cotto a legna.